Le zanzare sono uno degli insetti più fastidiosi, la loro presenza rende nervosi e le punture creano forte prurito. In particolare nella stagione estiva, la presenza di zanzare si intensifica a tal punto da risultare impossibile da sopportare. Inoltre, questi piccoli insetti possono portare malattie e virus creando problematiche anche serie. Proteggersi, quindi diventa una priorità.
Per farlo ci sono diversi metodi da valutare a seconda della location. Ad esempio, se si vuole impedire alle zanzare di entrare in casa o se si vogliono delimitare spazi esterni. Il giardino, a causa dell’umidità del prato e dell’acqua stagnante nei vasi, provoca la nascita e la presenza costante di numerose zanzare. Non essendo un posto chiuso, però, serve un sistema di allontanamento degli insetti diverso e particolare.
Spirale anti-zanzare: un trucco che devi conoscere
Uno dei sistemi più utilizzato ed efficace per allontanare le zanzare da un luogo, sono i famosi zampironi. Si tratta di una spirale anti zanzare che, accendendola, crea un fumo che si diffonde mantenendo alla larga i fastidiosi insetti. Il classico metodo di utilizzo è proprio quello dell’accensione. Ma prima di tutto è necessario posizionare la spirale sull’apposito supporto e allungare verso l’alto la parte centrale.
Se il supporto non è presente nella confezione oppure lo hai perso, nessun problema. Appoggia lo zampirone su una superficie rigida, come un muretto o posizionalo in un piatto. Allunga verso l’alto la parte centrale facendo attenzione a non romperla, e accendi con un accendino o un fiammifero la parte terminale fino a che diventa incandescente. Il fumo esce e le zanzare si allontanano, ma c’è un trucco che non conosci.
Perché tutti mettono la spirale anti-zanzare sott’acqua? I vantaggi
Può sembrare strano ma lo stanno facendo tutti. Sono ancora in pochi a non seguire il trucco della spirale sott’acqua per cacciare le zanzare. Lo sappiamo, sembra un controsenso visto che deve essere incandescente per far sì che il fumo fuoriesca. Allora qual è la motivazione e quali sono i vantaggi che portano a svolgere questa azione e cosa bisogna fare?
- prendere lo zampirone e metterlo sotto l’acqua corrente;
- ridurre in pezzetti piccoli la spirale anti-zanzare;
- riporli in una piccola ciotola;
- aggiungi alcool al 70% e qualche goccia di succo di limone.
Dopo aver preparato la spirale nel modo indicato, non resta che accendere la soluzione con una fiamma. Il risultato sarà sorprendente e farà allontanare le zanzare dalla zona in cui è posizionato il contenitore con la preparazione. Tale rimedio permette di risolvere una volta per tutte il problema degli insetti succhia sangue che impediscono di passare serate tranquille godendosi la pace e il fresco.
Ma dove si può utilizzare questo metodo? Oltre che in giardino, magari posizionando più contenitori in diversi punti, si può usare anche in casa. Ad esempio vicino la porta aperta di un balcone, oppure davanti alla finestra. In questo modo si impedisce alle zanzare di entrare negli ambienti interni della casa. Un trucco perfetto per dormire sereni e mantenere la casa fresca con le finestre spalancate.