I tulipani sono dei fiori davvero bellissimi e caratteristici, motivo per cui spesso vengono associati all’immagine dell’Olanda che da tempo ha deciso di impadronirsi di questo fiore per rappresentare il proprio paese. Parliamo di esemplari davvero particolari che non solo variano nella forma ma anche nel colore e che proprio per questa ragione non appaiono mai scontati.
Ovviamente per poter ottenere il fiore che tanto desideriamo dobbiamo puntare a fornire alla pianta tutto ciò di cui ha bisogno per poter crescere e il primo passaggio che ci permette di approcciarsi a questo tipo di coltivazione è proprio quello legato alla semina del tulipano. Scopriamo insieme il metodo definitivo che ti spiegherà come piantare i bulbi di tulipano in maniera efficace.
Quali sono le caratteristiche del tulipano?
Il tulipano è un bellissimo fiore che, a differenza di tanti altri, appare chiuso in quanto i petali non si sviluppano orizzontalmente ma verticalmente, quasi come a voler proteggere la bellezza di questo esemplare. Questi fiori nascono all’interno di grandi piantagioni che riescono ad espandersi per metri e metri e sicuramente vengono scelti nel settore ornamentale proprio per la loro forma e anche per le bellissime sfumature di cui i petali di questo fiore riesce ad impreziosirsi. Il nome dell’esemplare in questione richiama la terminologia di turbante poiché, per l’appunto, è proprio questa la forma che il fiore assume nella sua parte più importante.
Anche se la pianta in questione si è diffusa in Asia e poi in Africa è stata proprio l’Olanda ad appropriarsene in chiave definitiva ed è per questo che non solo attualmente il tulipano è il simbolo del paese, ma è proprio l’Olanda ad essere il maggior esportatore di questo fiore in tutto il mondo. Ovviamente ne esistono tante specialità diverse, ma per quanto riguarda la coltivazione le regole da rispettare sono sempre le stesse.
Come si piantano i bulbi di tulipano?
Ovviamente è importante dare al tulipano le attenzioni di cui merita per poter ottenere il fiore che tanto desideriamo e per raggiungere questo scopo dobbiamo fare un passo indietro ovvero quello dedicato alla semina dei bulbi di tulipano. L’argomento in questione è davvero molto delicato e dobbiamo essere pronti a rispettare diversi passaggi per ottenere un risultato di qualità. È importante sapere che:
- I tulipani possono essere coltivati nelle aiuole ma anche nei vasi
- Hanno bisogno del sole
- Temono il vento
- I bulbi di tulipano vanno seminati tra Ottobre e Dicembre
- Il terreno deve essere sabbioso
- Le buche che accolgono i bulbi devono essere profonde almeno 20 cm
Quelle che abbiamo fornito in questo elenco sono le informazioni basilari che ti consentiranno di avviare la coltura del tulipano che, come ben vediamo, può essere coltivato sia in un ampio spazio che all’interno di vasi da riporre sul balcone. Quello che conta davvero è offrire al tulipano la giusta illuminazione e, al tempo stesso, offrire un riparo dal vento poiché questa pianta sembra non tollerare gli sbalzi termici.
Per quanto riguarda la semina dei bulbi di tulipano, invece, questa deve avvenire in autunno e più precisamente nei periodi che vanno da ottobre a dicembre, quando ancora non si sono verificate le prime gelate. Bisogna poi optare per un terreno di tipo sabbioso ed effettuare delle piccole buche la cui profondità non sia inferiore ai 20 cm. In questo modo il nostro amico tulipano riuscirà a crescere nel miglior modo possibile.