Come pulire i vetri della stufa: il trucco della nonna

Specialmente in un periodo come questo in cui fa davvero tanto freddo, una cosa che in casa non può che aiutare è l’utilizzo della stufa, che sia elettrica o in pellet è sempre un valido aiuto nel momento in cui si crea un momento di freddo e non si vogliamo prendere in considerazione altri metodi.

Ma per potere essere certi che funzioni nel modo giusto, la cosa che è sempre necessaria tenere da conto è pulirla e tenere la giusta manutenzione. Tra le tante cose a cui pensare anche quella di dare la giusta pulizia al vetro della stessa. E in che modo si può fare? Cerchiamo di entrare nel discorso.

Pulire il vetro della stufa, cosa usare?

Nel primo caso e quindi se il vetro non è molto sporco una prima soluzione facile è quella di passare un panno umido per potere togliere la polvere in modo superficiale. Poi in seconda battuta è bene utilizzare un composto fatto di bicarbonato e acqua, un mix che va messo sul vetro e poi dopo poco anche lavato.

Anche pulire il vetro con un panno o con un pezzo di giornale potrebbe essere una perfetta soluzione, magari ancora meglio se si inumidisce con dell’acqua o con della cenere. Quest’ultima è perfetta per potere pulire la superfice che poi va lavata bene sempre con un panno umido che possa togliere ogni cosa.

E ancora

Si può provare anche con l’aceto, quindi preparare sempre una miscela di acqua e aceto in parti uguali e poi utilizzare il composto per pulire la stufa a pellet o comunque quella che si ha in casa e cosi via. Questo sistema è davvero molto efficace anche perchè l’aceto ha sempre una azione igenizzante.

  • Vetro stufa
  • come pulirlo
  • soluzioni

Poi è anche bene sottolineare come in commercio ci sono tanti prodotti che sono molto validi per la pulizia dei vetri della stufa e che sono ovviamente chimici ma che se usati nel modo corretto possono servire allo scopo e possono permettere di avere sempre una soluzione a portata di mano.

Ovviamente è sempre necessario avere delle accortezze e cercare di trovare anche una soluzione che non possa creare dei danni, per esempio i prodotti aggressivi sono sempre da evitare anche per via del fatto che possono graffiare il vetro e possono anche danneggiare tutto quanto. Insomma da evitare e cercare sempre di potere trovare qualcosa che pulisca ma non danneggi.

Lascia un commento